
La prima differenza è senza dubbio il display, i due tablet montano entrambi un pannello IPS retroilluminato a LED ma con diagonali differenti: 7,9 pollici con risoluzione pari a 1024×768 pixel per l’iPad Mini contro i 7 pollici con risoluzione pari a 1280×800 pixel. La risoluzione, rapportata alla diagonale del pannello incide anche sulla densità di pixel per pollice: 162 ppi dell’iPad Mini contro i 216 ppi del Nexus 7. Cambia infine anche il rapporto d’aspetto (aspect ratio): 4:3 per l’iPad Mini e 16:10 per il Nexus 7.
La diagonale del display incide anche sulle dimensioni complessive della scocca, pressoché uguali altezza e larghezza, ciò che cambia è però lo spessore: l’ iPad Mini è contenuto in soli 7,2 mm di spessore contro i 10,5 mm del Nexus 7.
Nel settore foto/video stravince il dispositivo di Cupertino, l’ iPad Mini è infatti dotato di fotocamera posteriore da 5 Megapixel in grado di registrare filmati a 1080p e posteriore da 1,2 Megapixel anch’essa in grado di registrare a 720p. Il Nexus 7 è stato ridotto all’osso da questo punto di vista, manca infatti la fotocamera posteriore e la frontale risulta identica a quella del suo concorrente: 1,2 Megapixel con registrazione a 720p.
Il reparto hardware pende però in favore del device Asus/Google: Il Nexus 7 monta un processore NVIDIA Tegra 3 quad-core da 1,3 GHz con GPU ULP GeForce, mentre i possessori di iPad Mini dovranno accontentarsi di un Apple A6 dual-core da 1.0 GHz con GPU PowerVR SGX543MP2. Per quanto riguarda la memoria: 512 MB di RAM per l’iPad Mini contro 1 GB del Nexus 7, in nessuno dei due è disponibile lo slot di espansione ma l’iPad Mini può vantare anche una versione da 64 GB.
La connettività dati è ciò che differenzia questi due device. Per riuscire a contenere i costi il Nexus 7 è disponibile nella sola versione Wi-Fi, questo dunque impone un utilizzo in zone coperte dal segnale, non semplice per chi come noi vive in Italia. L’iPad Mini, così come il fratello maggiore, è disponibile nella doppia versione Wi-Fi e Wi-Fi + 3G + LTE.
Andiamo adesso a vedere i prezzi:
Di seguito infine, abbiamo deciso di schematizzare le caratteristiche tecniche dei due device, in modo da rendere più semplice il confronto:

